Il trattato sulla tolleranza (1763), che prese spunto dalla vicenda di un commerciante ugonotto di Tolosa condannato a morte ingiustamente per lomicidio del figlio, è un vero e proprio manifesto per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. È unopera che apre il cosiddetto periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese. Prefazione di Salvatore Veca.
DIMENSIONE | 9.42 MB |
ISBN | 8807901773 |
AUTORE | Voltaire |
FILE | Trattato sulla tolleranza.pdf |
DATA | 02/02/2020 |
Il trattato sulla tolleranza è un libro di Voltaire pubblicato da Demetra nella collana Nuovi acquarelli: acquista su IBS a 4.28€! 02/02/2012 · Pubblicato nel 1763, il Trattato sulla tolleranza fu ispirato a Voltaire da un fatto di cronaca: l'ingiusta condanna a morte di un protestante, decisa dai giudici di Tolosa sotto lo stimolo di un cieco fanatismo religioso.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online