Virgilio scrisse il suo capolavoro, l«Eneide», tra il 29 e il 19 a.C. per rendere poetico omaggio allimperatore Augusto e soprattutto alla sua città, Roma, magnifica e florida nellera della pax augustea, ma nata dalle ceneri della guerra di Troia. Una grandezza costruita quindi con il ferro, il fuoco, il sangue, le lacrime di nostalgia, dolore, rabbia e amore di un esule. Magnifico racconto pieno di avventure e di intense emozioni, il poema virgiliano è la matrice di tutta la moderna letteratura e insieme paradigma della forza e della debolezza del genere umano.
DIMENSIONE | 3.19 MB |
ISBN | 8804671114 |
AUTORE | Publio Virgilio Marone |
FILE | Eneide.pdf |
DATA | 05/04/2020 |
Sergio Casali, Virgilio, Eneide 2. Introduzione, traduzione e commento. Syllabus, 1. Pisa: Edizione della Normale, 2017. 390. ISBN 9788876425721 €25.00 (pb) ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online