Uno studio approfondito e organico intorno alla figura di Emilio Ghione, che grazie a un sistematico lavoro di esplorazione in archivi italiani e stranieri, non punta solo a ricostruirne la filmografia e la biografia attoriale e registica, ma gli restituisce in pieno il ruolo cruciale di punto di confluenza e irradiazione di molte tensioni e spinte del cinema muto italiano. Emilio Ghione, cineasta e divo, è leroe notturno del primo cinema italiano.Za-la-Mort è il suo personaggio emblema, incarnazione del mito popolare dellapache: buono e malvagio, abitante ambiguo e irredimibile dei bassifondi urbani. Una figura e un nome che, dagli anni Dieci del secolo scorso, hanno percorso tra oblio e carsiche riapparizioni la cultura e limmaginario del nostro paese. Non solo viene qui ricostruito lalbero genealogico da cui nasce la figura di Za-la-Mort, ma anche tutto il tessuto di relazioni letterarie, teatrali, sociali e culturali europee, lhumus, da cui il principale personaggio di Ghione prende vita e si sviluppa.
DIMENSIONE | 5.53 MB |
ISBN | 8895862066 |
AUTORE | Denis Lotti |
FILE | Emilio Ghione. Lultimo apache. Vita e film di un divo italiano.pdf |
DATA | 08/06/2020 |
Ha pubblicato una monografia dedicata al divo e regista del muto Emilio Ghione ("L’ultimo apache. Emilio Ghione, vita e film di un divo italiano", Cineteca di Bologna 2008), un manuale universitario dedicato ai documenti archivistici del cinema ("La documentazione cinematografica", con Paolo Caneppele, Persiani 2014) e alcuni saggi storici su importanti riviste italiane e internazionali.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online