Slow Medicine è un movimento di cittadini, pazienti e professionisti impegnati a rinnovare il sistema sanitario costruendo un modello di salute condiviso e buone pratiche mediche basate su sostenibilità, equità, attenzione alla persona e all’ambiente. In questo contesto, termini come “errore”, “innovazione” o “responsabilità” possono assumere un’accezione del tutto diversa e nuova rispetto al significato che le stesse parole hanno nel mondo della medicina fast, quella degli esami clinici e degli interventi terapeutici. Di qui l’esigenza di Slow Medicine di elaborare un dizionario che renda comprensibile il senso di alcuni terminologie. Cosa si intende allora per cura sobria, rispettosa e giusta? Quale significato assume il conflitto per un medico slow? E la formazione? Come deve intendere l’incertezza e la fiducia? Come interpretare le linee-guida? Che accezione ha la sostenibilità? E l’empowerment del paziente? E poi, cosa si intende per slow? Lungi dall’essere rigide definizioni, quelle proposte sono soprattutto riflessioni in progress, e il dizionario non è la summa del sapere dell’associazione, ma una mappa e un compagno di strada che può indirizzare il lettore lungo i percorsi di una medicina nuova, una medicina che cambia.
DIMENSIONE | 5.42 MB |
ISBN | none |
AUTORE | |
FILE | Le parole della medicina che cambia. Un dizionario critico.pdf |
DATA | 05/05/2020 |
246 voci presenti nel glossario. Abitudine - Disposizione o attitudine acquisita mediante ripetute esperienze, ovvero attraverso un apprendimento.Questo termine si riferisce di solito agli esseri umani ma può anche indicare comportamenti animali. Abulia - Incapacità di intraprendere e di portare avanti attività finalizzate. Quando è abbastanza grave da essere considerata patologica, l Le prime parole della bolla, scritta sempre in latino, danno il nome al documento. Bolland, Jan van (1596-1665). Gesuita fiammingo, iniziò la compilazione degli Acta Sanctorum, ovvero lo studio critico sui documenti originali e la pubblicazione della storia dei santi, secondo l'ordine del calendario liturgico (vedi *Agiografia). Bollandisti.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online