Fin da ragazzo lautore, nato nel Veneto orientale, ha avuto sotto gli occhi il Monte Cavallo. Questo Fujiyama della pianura veneta ha sempre rappresentato, per lui, la porta sullavventura: finché un giorno, tredicenne, se ne andò in mezzo ai monti in bicicletta, alla scoperta del favoloso Campanile di Val Montanaia. Quasi ventanni dopo salì anche in cima, al favoloso Campanile, e questa fu la più grande impresa del suo alpinismo qualunque. Dedicato sì alle vette, ma quasi sempre di non grande impegno, tra amicizie, canti, ricche colazioni, baite o rifugi felicemente raggiunti. E poi cè stata la scoperta, pur tardiva, dei fiori di montagna, campanule e gigli, scarpette di Venere e clematidi, eriofori cirsi e globularie...: fonte di meraviglie forse anche più vive di quelle regalate dalle cime. Infine ha provato la montagna invernale, con sci di fondo o racchette da neve ai piedi. La montagna per lui è sempre incanto e natura, un luogo dove ritrovare se stessi.
DIMENSIONE | 4.12 MB |
ISBN | 8865492716 |
AUTORE | Pauletto |
FILE | Un alpinista qualunque. Storie di monti e natura.pdf |
DATA | 05/04/2020 |
redigere una storia unitaria e coerente dell'alpinismo sulle ... 1 Mi permetto di ricordare che un gran numero di considerazioni e di spunti biografici anche inediti su ... Renzo Videsott dal sesto grado alla protezione della natura, Trento, Temi, 2010. ... Monti e valli bellunesi, Novara, Istituto Geografico de Agostini, 1934.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online