Bryan Mendelson ha detto bene: Gli esseri umani sono lunica specie del pianeta la cui età si comprende dalla faccia. Trattare un volto invecchiato è una delle sfide più grandi della chirurgia estetica, e il ripristino dei volumi rappresenta una componente critica dellalgoritmo di trattamento. Una conoscenza approfondita dellanatomia facciale è determinante per ottenere una volumizzazione del volto accurata, sicura e armonica. Volumizzazione facciale. Un approccio anatomico di Jerome Paul Lamb e Christopher Chase Surek è progettato per colmare il divario tra il laboratorio di anatomia e la pratica clinica delle iniezioni. Le illustrazioni a tutta pagina consentono di introdurre il lettore attraverso ogni strato della faccia, dalla componente profonda verso quella superficiale, per dimostrare larchitettura strutturale di questo complesso distretto anatomico. Sulla pagina di sinistra, il lettore trova una sinossi delle componenti vascolari, muscolari, legamentose e adipose di uno strato specifico, accoppiate a fotografie di dissezioni. Alla fine dei Capitoli 1, 2 e 4 sono riportate le tecniche preferite degli autori per la volumizzazione di ciascuna regione.
DIMENSIONE | 6.84 MB |
ISBN | 8829930253 |
AUTORE | Jerome Paul Lamb, Christopher Chase Surek |
FILE | Volumizzazione facciale. Un approccio anatomico.pdf |
DATA | 02/04/2020 |
L’approccio sistemico-costruttivista Introduzione La teoria generale dei sistemi è “un corpo in continua evoluzione” che apre all’approccio scientifico numerosi settori ed aspetti della ricerca, non affrontabili con gli strumenti della scienza classica e con un approccio esclusivamente meccanicistico.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online