Con la voce del tenore si possono esprimere stati danimo con insolite partecipazioni, sprigionando sentimenti riposti allinterno o svelati, provenienti da profondità inesplorate di un interprete, svelando gioie, dolori, effetti di contrasti sopiti o provocati. Il presente testo è un omaggio ai tenori. Ma anche a chi rievoca particolari aneddoti come prova che il dramma musicale è ancora vivo, almeno come esempio di genere insostituibile. Che non potrà più offrirci un Bellini, un Rossini, un Verdi, un Wagner, un Bizet, un Massenet, etc.
DIMENSIONE | 7.98 MB |
ISBN | 8897171575 |
AUTORE | Marzio Pieri |
FILE | Tenori. Il pavone, lespada e il salice piangente dal Barocco alla fine dellopera.pdf |
DATA | 07/02/2020 |
Roma magica. Ungaretti, Nietzsche, il barocco e l'ipnocondria. Tre dicerie e una fantasia. Il porto sepolto è un libro di Pieri Marzio pubblicato da La Finestra Editrice nella collana Saggi, con argomento Critica letteraria - ISBN: 9788888097145
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online