Un volume in cui la ricerca scientifica diventa essa stessa oggetto di indagine. Affrontando da prospettive disciplinari differenti molteplici temi dagli ambiti neurobiologici dellindividualità, della memoria e della coscienza alla singolarità linguistico-epistemologica della psicologia
DIMENSIONE | 2.16 MB |
ISBN | 8861593224 |
AUTORE | M. Maldonato, R. Pietrobon (a cura di) |
FILE | Pensare la scienza.pdf |
DATA | 04/01/2020 |
Pensare la scienza, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Mondadori Bruno, collana Ricerca, brossura, data pubblicazione maggio 2009, 9788861593220. Un altro indizio significativo della originaria assenza di ogni dualismo tra arte e scienza è rinvenibile nel termine greco “techne”, l’equivalente del latino “ars”, che significa “arte”, ma anche “tecnica”; come pure nella definizione che Ippocrate, nel V secolo a.C., dava della medicina, il cui statuto sembrava collocarsi a metà strada tra la certezza apodittica dell
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online