Non è facile leggere e capire la musica, specialmente se si vuole andare oltre limmediatezza dellascolto di una melodia famosa. Serve un linguaggio specialistico, dei riferimenti culturali e alcuni criteri di lettura. Il testo nasce proprio dal tentativo di formulare un quadro dinsieme nel quale le forme musicali, gli strumenti e gli autori sono inquadrati in una visione unitaria. Particolare attenzione è dedicata allopera di Muzio Clementi, del quale si ribadisce limportanza nel quadro della formazione del pianismo ottocentesco, riconoscendo allo stesso un ruolo di precursore anche rispetto allopera di Ludwig van Beethoven.
DIMENSIONE | 8.99 MB |
ISBN | 8825516762 |
AUTORE | Enrico Masala |
FILE | Note sulle note. Alcuni aspetti della storia della musica.pdf |
DATA | 06/04/2020 |
BREVI NOTE SUL PLAGIO MUSICALE di Salvo Dell'Arte 1- Introduzione alle opere ... Primo: “Del diritto di autore sulle opere dell'ingegno letterarie ed artistiche”. ... del 22 maggio 2001 sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d 'autore e dei ... Alcuni casi, nella storia della musica rock, sono diventati simbolo e anthem ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online