l volume:- analizza la disciplina dell’assemblea delle s.p.a. alla luce della recente riforma- esamina la disciplina delle invalidità delle deliberazioni assembleari- propone utilissime soluzioni, in assenza di giurisprudenza e di consolidata dottrina, dando conto delle novità giurisprudenziali emerse in sede di cautelare- offre risposte operative alle domande più frequenti che affannano la vita quotidiana di professionisti, magistrati e studiosi di un settore tanto complesso, segnato da continui cambiamenti normativi e giurisprudenziali.
DIMENSIONE | 7.56 MB |
ISBN | 8858208323 |
AUTORE | Gustavo Visentini |
FILE | L assemblea della società per azioni.pdf |
DATA | 01/03/2020 |
Nelle società per azioni “chiuse”, anche in assenza di una specifica previsione statutaria, deve ritenersi possibile l’intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione, a condizione che siano in concreto rispettati i principi del metodo collegiale. Il volume affronta l'istituto dell'assemblea nella società per azioni, nella duplice accezione di organo sociale e di procedimento per l'assunzione di decisioni imputabili alla società. Su entrambi gli aspetti hanno sensibilmente inciso, come noto, la riforma del diritto societario del 2003 e, da ultimo, il recepimento della direttiva comunitaria sui diritti degli azionisti nelle società
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online