Fenomeno culturale, sociale e istituzionale legato a un progetto politico ottocentesco assurto poi a categoria storiografica, lirredentismo è un termine ancora attuale. Lutilizzo che ne è stato fatto e se ne fa per la comprensione critica di dispute territoriali in spazi geografici e archi temporalidisparati, giustifica la scelta di intitolare il volume declinando al plurale il sostantivo. La disamina di un concetto moderno come quello di irredentismo offre la possibilità di ripensare anche la categoria interpretativa ad esso legata. La ricognizione analitica spazia dal Lussemburgo alle isole Aland, da Fiume a Nizza, da Trento a Trieste, passando per le opere e le biografi e di intellettuali impegnati in uno sforzo propagandistico teso alla rivendicazione di aree ritenute estensioni naturali dello Stato-nazione dappartenenza. Storicamente ricostruito nellintroduzione come lemma, movimento e spazio dopinione dalla comparsa ad oggi, lirredentismo costituisce il filo rosso dei casi presi in esame: attraverso di essi sarà possibile analizzarne i meccanismi di funzionamento e il successo in ambito scientifico.
DIMENSIONE | 3.25 MB |
ISBN | 884001926X |
AUTORE | D. Paci, L. G. Manenti (a cura di) |
FILE | Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell?Europa dei nazionalismi.pdf |
DATA | 05/03/2020 |
Libri di deborah-paci: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. Luca G. Manenti, Deborah Paci (a cura di), Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell’Europa dei nazionalismi; Isabel María Pascual Sastre, La Italia del Risorgimento y la España del sexenio democrático (1868-1874) Isabella Insolvibile, Kos 1943-1948. La strage, la storia; Isabella Milanese (a cura di), Le Camere del lavoro italiane.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online