Dopo nove anni di prigionia nella fortezza di Schlüsselburg, il barone Timo von Bock, dichiarato pazzo, viene confinato con la famiglia nei suoi possedimenti baltici, sotto la stretta sorveglianza di spie governative. Che crimine ha commesso questo brillante aristocratico e colonnello dellImpero russo, ammirato da Goethe e amico intimo dello stesso zar Alessandro? Nato nella culla dei privilegi, Timo è colpevole della follia di non riuscire a scendere a patti con i propri ideali rivoluzionari, un liberale troppo avanti con i tempi, che rifiuta una principessa per sposare una contadina, che libera i suoi servi e tratta da pari i domestici, fino a scrivere allo zar, con la schietta lealtà che il sovrano esige da lui, uninfuocata denuncia contro il regime. Come un chiodo piantato nel cuore dellimpero, con la purezza pericolosa di un bambino, Timo ingaggia una lotta a distanza con il sovrano, che tenta ogni genere di lusinga e di persecuzione per guarirlo, in un confronto tra lintellettuale e il potere, lo spirito libero e il conformismo, e tra due eroi tragici fatalmente legati da unimpossibile amicizia. Jaan Kross si ispira a una reale vicenda storica per scrivere il suo grande romanzo contro loppressione, la stessa che i suoi Paesi Baltici continuavano a subire, non più dai Romanov ma dallUnione Sovietica, e che laveva condannato a otto anni di prigionia.Postfazione di Goffredo Fofi.
DIMENSIONE | 6.29 MB |
ISBN | 8870914577 |
AUTORE | Jaan Kross |
FILE | Il pazzo dello zar.pdf |
DATA | 05/02/2020 |
Il vero "Pazzo dello zar" è un saggio scrittore contro Hitler e Stalin. Un nobile (di nome e di fatto) che a inizio '800 critica l'assolutismo dei Romanov diventa simbolo della lotta contro tutti
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online