Questo compendio intende dare conto, in un numero contenuto di pagine, dell’intero panorama normativo che disciplina la costituzione e il funzionamento degli organi appartenenti alla magistratura ordinaria. La trattazione esordisce con una breve analisi dei principi costituzionali, in particolare quelli del giudice naturale (art. 25 Cost.) e del giusto processo (art. 111 Cost.). Si esaminano, poi, gli aspetti più importanti dell’ordinamento giudiziario, quali le articolazioni interne e territoriali degli uffici giudiziari, il ruolo e le funzioni del Csm (amministrative, normative e giurisdizionali), la struttura del Ministero della giustizia, i poteri ispettivi del ministro (anche alla luce della riforma del 2015) e la progressione in carriera dei magistrati, dal reclutamento alla cessazione dal servizio. Il compendio, aggiornatissimo, espone i vari argomenti facendo riferimento alla normativa primaria e secondaria, strettamente intrecciate tra loro, e assume il ruolo di guida per comprendere, sul piano teorico, la caotica normativa di riferimento. Per come è strutturato, il volume si rivolge a coloro che devono preparare i concorsi e agli operatori del diritto, i quali possono beneficiare di uno strumento puntuale che consente di individuare agevolmente la disciplina di interesse.
DIMENSIONE | 5.81 MB |
ISBN | 8891412678 |
AUTORE | Massimiliano Di Pirro |
FILE | Compendio di ordinamento giudiziario.pdf |
DATA | 09/06/2020 |
Scopri Compendio di ordinamento giudiziario di Di Pirro, Massimiliano: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online