Gli studi sulle cause che portano un edificio alle condizioni di rudere sono molteplici, ma il dibattito al quale si assiste sul come conservare un oggetto del genere assume toni sicuramente più pacati in presenza di ruderi tradizionalmente intesi (complessi monumentali isolati) e in prevalenza in contesti non urbani. Un po meno serenamente viene affrontato il tema nel momento in cui queste rovine si manifestano in contesti urbani, laddove i motivi di abbandono sono molto meno frequenti rispetto a eventi calamitosi. Su questi si può dispiegare una vasta gamma di ipotesi progettuali, al centro delle quali mantenere sempre la materia, portatrice di valori tanto materiali, appunto, quanto immateriali, questi ultimi essendo garantiti proprio dalla presenza di resti tangibili. Guerre e rivoluzioni al pari di terremoti, incendi o insufficienze strutturali possono segnare il tessuto urbano con ferite che prima di tutte le altre si vogliono sanare
DIMENSIONE | 2.61 MB |
ISBN | 884923502X |
AUTORE | Gianluigi De Martino |
FILE | Rovine e ruderi: conservazione e progetto. Ediz. illustrata.pdf |
DATA | 04/05/2020 |
Ediz. illustrata. libro Boato ... edizioni Polistampa collana Saggi di fotografia e architettura , 2020. € 10,00 ... Rovine e ruderi: conservazione e progetto. Ediz. Rovine e ruderi: conservazione e progetto ... Anno di edizione: 2017 ... in Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali presso il Politecnico di Milano dove ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online