Questo manuale offre una prospettiva ampia sullo sviluppo dell’individuo, in cui la trattazione delle ricerche e delle teorie prodotte sui processi di sviluppo motorio, emotivo, affettivo, cognitivo, comunicativo-linguistico, morale e sociale tiene conto della complessità dei diversi contesti di crescita: da quelli tradizionali, come la scuola e la famiglia, alle comunità virtuali, in cui stanno emergendo modalità e processi nuovi di comunicazione e di apprendimento, funzionali e disfunzionali.Indice del volumePremessa, di S. Caravita, L. Milani e D. Traficante. - parte prima: le traiettorie evolutive tipiche. - I. Lo sviluppo motorio, di M. Alesi e A. Pepi. - II. Lo sviluppo delle emozioni e della competenza socioemotiva, di I. Grazzani e S.A. Denham. - III. I legami di attaccamento nel ciclo di vita, di C. Riva Crugnola e E. Ierardi. - IV. Lo sviluppo cognitivo, di L. Traverso e S. Morra. - V. Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione, di C. Belacchi. - VI. Capirsi: la Teoria della Mente, di I. Castelli e A. Marchetti. - VII. Lo sviluppo morale e sociale, di D. Bacchini e S. Caravita. - parte seconda: contesti di crescita ed educativi nel ciclo di vita. - VIII. Le famiglie di fronte alla sfida educativa, di A. Smorti e D. Pascuzzi. - IX. Servizi educativi per la prima infanzia, di P. Molina. - X. Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione a scuola, di E. Confalonieri. - XI. Crescere nell’era dei new media, di E. Mazzoni e M. Benvenuti. - parte terza: traiettorie evolutive atipiche e nuovi orizzonti di ricerca. - XII. Fattori di rischio e di protezione nella genitorialità fragile, di P. Di Blasio e S. Miragoli. - XIII. Linguaggio scritto, sistema del calcolo e ragionamento matematico, di M.C. Passolunghi, C. De Vita e D. Traficante. - XIV. Sviluppo psicologico e «nuove» dipendenze senza sostanze, di U. Pace, G. D’Urso, A. Passanisi e L. Milani. - XV. Dai bambini ai robot: modelli di robotica dello sviluppo, di A. Cangelosi e D. Conti. - XVI. Le sfide del multiculturalismo, di G.G. Valtolina. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.
DIMENSIONE | 2.81 MB |
ISBN | 8815278680 |
AUTORE | S. Caravita, L. Milani, D. Traficante (a cura di) |
FILE | Psicologia dello sviluppo e delleducazione.pdf |
DATA | 03/06/2020 |
Appunti sintetici ripresi da manuali e lezioni di Psicologia dell'Educazione. La psicologia dell'educazione ha come oggetto di studio e di indagine l'individuo negli ambienti di apprendimento - in particolare, ma non esclusivamente, nella scuola. La finalità della materia è determinare come l'istruzione , anche non strettamente scolastica, può migliorare il comportamento, le conoscenze e
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online