Questo volume analizza lapprendimento multimediale nelle sue componenti cognitive, metacognitive e emotivo-motivazionali, proponendo un modello teorico comprensivo delle diverse variabili e delle loro relazioni. Qual è il ruolo svolto da attenzione, memoria, motivazione ed emozioni nellapprendimento multimediale e fino a che punto queste variabili possono facilitarlo o impedirlo? A tali interrogativi gli autori forniscono una chiave di lettura dellapprendimento multimediale centrata sulle conoscenze, competenze e atteggiamenti del soggetto che apprende. Il volume può offrire utili spunti operativi e di riflessione a insegnanti, psicologi e professionisti che operano nellambito delleducazione e della comunicazione.
DIMENSIONE | 8.63 MB |
ISBN | 8815097791 |
AUTORE | Nicola Mammarella, Cesare Cornoldi, Francesca Pazzaglia |
FILE | Psicologia dellapprendimento multimediale. E-learning e nuove tecnologie.pdf |
DATA | 08/06/2020 |
b) di affrontare il problema della qualificazione tecnologica dell'esperienza educativa vissuta nel ... Accesso alle nuove tecnologie e diritto alla formazione: a proposito di digital divide. ... E-learning di Ateneo, https://elearning-cds.unibo.it/ Scuola di Psicologia e Scienze della ... a) Corazza, L., Apprendere con i video digitali.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online