Che cosa succede nella nostra mente quando ascoltiamo una Sonata di Bach o la nostra canzone preferita? Come elabora il cervello linformazione musicale? A che cosa è dovuto il successo della musicoterapia? Il testo risponde a queste e altre domande, presentando le diverse teorie sulla psicologia della musica e gli sviluppi più recenti nellambito delle neuroscienze cognitive.
DIMENSIONE | 4.76 MB |
ISBN | 884304060X |
AUTORE | Daniele Schön, Lilach Akiva-Kabiri, Tomaso Vecchi |
FILE | Psicologia della musica.pdf |
DATA | 09/01/2020 |
Tra i professori che hanno tenuto i corsi per l'esame di psicologia della musica su cui sono basati i nostri riassunti e appunti: Caterina Roberto, Giani Maurizio e ... 19 mag 2020 ... Seminario tenuto dal Professor Gianni Nuti, docente dell'Università della Valle d' Aosta e del Corso di Musicoterapia, e attivato in convenzione ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online