I sistemi informatici sono composti di unità, a loro volta composte di macchine elementari quali registri, decodificatori, multiplexer, macchine aritmetiche, memorie, e altro. In genere realizzate mediante appositi chip di circuiti integrati. Il testo studia tali macchine dal punto di vista funzionale (cosa fanno), logico (la loro struttura in quanto reti logiche) ed elettronico (la loro struttura in quanto circuiti elettronici). La descrizione funzionale viene presentata attraverso un apposito linguaggio HDL (Hardware Description Language)
DIMENSIONE | 8.76 MB |
ISBN | 882071163X |
AUTORE | Bruno Fadini, Ugo De Carlini |
FILE | Macchine per lelaborazione delle informazioni.pdf |
DATA | 02/01/2020 |
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedi quanto disposto nell'art. 4 "soggetti ammesi a concorrere" del disciplinare di gara pubblicato sul sito internet www.enpam.it. I-Roma: Macchine per l'elaborazione di dati (hardware) Questa tesi analizza uno strumento CAD per la realizzazione di SFC su macchine per l'elaborazione delle informazioni.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online