Le Lezioni di filosofia politica di Lucio Colletti sono state tenute dallautore nel 1958 allIstituto Gramsci di Roma. Esse riflettono sia gli interessi del Colletti studioso di fama internazionale del pensiero marxista, sia le preoccupazioni ei temi vivi nel movimento operaio e più in generale nella sinistra italiana ed europea da poco uscita dalla guerra contro il nazifascismo e subito immersa nella Guerra fredda e nello scontro est-ovest. Vengono qui trattati il giusnaturalismo, Rousseau, Kant, il confronto fra liberalismo e democrazia, le trasformazioni del modo di produzione capitalistico, le trasformazioni dello Stato di diritto liberale. Lultima lezione affronta anche il tema della rivoluzione, cercando di far emergere il vero pensiero di Lenin per distinguerlo accuratamente dalle interpretazioni blanquiste. Tema, questo, che tornerà di attualità negli anni di piombo.
DIMENSIONE | 4.77 MB |
ISBN | 8849851731 |
AUTORE | Lucio Colletti |
FILE | Lezioni di filosofia politica.pdf |
DATA | 08/04/2020 |
L'insegnamento di Filosofia politica fornisce esempi del contributo che la ... Il Corso prevede lezioni frontali dedicate ai testi d'esame e momenti dedicati alla ... Il corso ha l'obiettivo di analizzare alcune questioni centrali per la formazione degli assistenti sociali, a partire dal punto di vista della filosofia politica e sociale, ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online