La guerra di liberazione contro la dittatura fascista e loccupazione nazista, combattuta in Italia tra il 1943 e il 1945, è stata una delle pagine più gloriose della più recente storia nazionale, il cui merito principale è stato quello di aver dato vita alla Repubblica democratica, che trova il suo atto fondativo nella Carta costituzionale approvata nel 1948. A questa guerra parteciparono intellettuali, militari, giovani, donne, operai, contadini, sacerdoti, dirigenti e militanti di partito, tutti animati dal desiderio di ridare onore e libertà ad una nazione che aveva subito lonta di un regime tirannico ed una bruciante sconfitta militare. Le vicende narrate in questo libro hanno come punto di partenza la Sicilia, segnatamente la provincia di Caltanissetta, e attraverso quasi tutta lItalia, giungono in Piemonte, dove Colajanni, smessa la divisa, ma non lanimo, di tenente di cavalleria, indossa i panni del partigiano, guidando, con lo pseudonimo di Nicola Barbato, i suoi uomini alla liberazione di Torino.
DIMENSIONE | 6.32 MB |
ISBN | 8895709276 |
AUTORE | Pompeo Colajanni |
FILE | Le cospirazioni parallele. Dallantifascismo militante alla guerra partigiana.pdf |
DATA | 03/02/2020 |
Le cospirazioni parallele. Dall'antifascismo militante alla guerra partigiana. Le capitali della finanza. Uomini e città protagonisti della storia economica. Sicurezza sul lavoro 2019. Manuale normo-tecnico. Il ragazzo che sfidò Ramses il Grande. Madam C. J. Walker & la formula della bellezza.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online