Il testo analizza i disturbi del comportamento alimentare, con particolare riferimento al modo in cui questi si manifestano nel corso della crescita. Linterrogativo principale riguarda la possibilità che, partendo dallarea dellalimentazione e dei suoi disturbi, sia possibile andare oltre la criminalizzazione degli appetiti e riuscire a cogliere la nostalgia di una cultura del limite. Solo la sua comprensione può contrastare il rischio che i giovani si rifugino in ideologie e azioni monolitiche per difendersi dalle ansie di dispersione e di confusione. Il testo propone approfondimenti su questi temi e descrive alcune modalità che si sono rivelate particolarmente adatte per affrontare queste problematiche nel contesto scolastico.
DIMENSIONE | 2.57 MB |
ISBN | 8846459830 |
AUTORE | M. Francesconi (a cura di) |
FILE | Lappetito: un crimine? Adolescenza e cultura del limite.pdf |
DATA | 09/03/2020 |
Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Marco e le offerte ... "Adolescenti: cultura del rischio ed etica dei limiti" ... L'appetito: un crimine?
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online