La vera storia del bandito Giuliano è lunico libro pubblicato da Tommaso Besozzi, e ripercorre la vita del famoso bandito dai primi anni giovanili nella Montelepre della guerra fino alla sua morte avvenuta nel luglio del 1950. Besozzi seguì da vicino quegli avvenimenti. Si era recato in Sicilia come inviato dellEuropeo il giorno stesso della notizia delluccisione di Giuliano, e il suo articolo, poi divenuto famoso come Il reportage perfetto, è stato il primo in cui veniva smentita la versione ufficiale fornita dai carabinieri. Nove anni dopo Besozzi, pubblica il suo unico libro, un testo che per la scarsa diffusione è rimasto praticamente inedito. Riproporlo a tanti anni di distanza e salvarlo dalloblio editoriale in cui era finito ha una doppia valenza: storica innanzitutto, perché ripercorre la parabola del bandito siciliano proprio a settantanni dalla strage del Primo maggio 1947 a Portella della Ginestra di cui Giuliano fu uno degli esecutori materiali
DIMENSIONE | 1.22 MB |
ISBN | 8898600690 |
AUTORE | Tommaso Besozzi |
FILE | La vera storia del bandito Giuliano.pdf |
DATA | 03/02/2020 |
La strage viene addebitata alla banda Giuliano. Il bandito seguiterà ancora a seminare terrore e a fare rapine fino a quando nel 1949 il Governo istituisce un Corpo speciale per la repressione del banditismo, al comando del colonnello dei carabinieri Ugo Luca. In meno di un anno viene individuato il rifugio di Giuliano e poi ucciso il 5 luglio
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online