In La nostra Identità, il caso Scarpatetti vi è laffermazione di uno stridente cambiamento territoriale, portato dalla veloce foga di possedere un bene materiale a discapito del cambiamento che esso comporta. In questo contesto sorge una realtà rimasta parzialmente intatta alla massiva costruzione post-guerra, analizzata nel libro mediante foto depoca e testimonianze dei cittadini che fin da giovani hanno vissuto in questo limbo. Abbiamo edificato lanonimato e per questo verremo giudicati nella storia. Un libro enormemente critico che riassaporando la storia di umile tradizione ha lambizione di voler diffondere la speranza di responsabilizzare maggiormente i progettisti ad una più forte consapevolezza del proprio lavoro e la richiesta di un ritorno allequilibrio con un occhio moderno, accorto al senso estetico e allutilizzo di materiali prettamente locali.
DIMENSIONE | 2.13 MB |
ISBN | 8891194042 |
AUTORE | Massimiliano Greco |
FILE | La nostra identità. Il caso Scarpatetti.pdf |
DATA | 02/03/2020 |
L'iniziativa #LaLombardiaCheScrive si è conclusa ieri, domenica 18 ottobre. La Lombardia premia i suoi scrittori emergenti, tra loro due sondriesi. L'iniziativa #LaLombardiaCheScrive si è conclusa ieri, domenica 18 … Comitato del Centro Storico di Sondrio Scarpatetti, Sondrio. Mi piace: 193. Scopo: la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei beni storici, artistici, urbanistici e paesaggistici del centro
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online