I giorni più adatti, durante il mese lunare, per concimare, seminare, lavorare i campi, raccogliere i frutti, mettere a fermentare i mosti, innestare, potare, tagliare la legna, allevare i bachi da seta, per fare schiudere le uova dei pulcini, somministrare il verderame, tagliare le erbe da foraggio... Con i segreti della luna di agosto, quelli della buona vinificazione e, in appendice, il metodo per calcolare con la chiave dellepatta letà della luna.
DIMENSIONE | 9.78 MB |
ISBN | 8898187440 |
AUTORE | Giuseppe Lari |
FILE | La luna e lagricoltura. Linfluenza della luna nei lavori di terra, bosco e cantina.pdf |
DATA | 07/06/2020 |
Aspetti simbolici e pratici della coltivazione dell'aglio rosso a Proceno e ... intensivo della terra (perpetrato dalla stessa agricoltura industriale della ... diritti di uso nei boschi e nelle campagne, e trattava con sospetto i contadini e in ... periodo buono per la semina dell'aglio è quello in corrispondenza della Luna calante. Futuro delle cascine e mantenimento della produzione agricola: un nesso inscindibile ... provincia, dove la cascina, nei secoli, si è rivelata un centro essenziale per il ... grandi insegne pubblicitarie: il luna park della modernità tende ormai a ... imprescindibile lavoro di Cesare Saibene su La casa rurale nella pianura e nella ...
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online