La riflessione sulla formazione permanente in corso nella Chiesa e nelle sue istituzioni educative coinvolge consacrati, presbiteri e laici in una sorta di zona mista - sia teorica che pratica - in cui si cercano gli elementi teologico-spirituali in grado di innescare atteggiamenti psicopedagogici. Questo volume invita pertanto il versante teologico a confrontarsi con quello pedagogico e a superare una certa sufficienza un po clericale che tende a farsi rapire da intuizioni molto elevate, ma anche a sottovalutarne i riflessi educativi. Le due prospettive si sono distanziate progressivamente, anche sul piano epistemologico: da un lato le scienze «architettoniche», deputate per statuto ad affrontare le questioni fondamentali della vita, gli interrogativi essenziali (il senso della vita, della morte, dellamore, della sofferenza)
DIMENSIONE | 9.33 MB |
ISBN | 8810508556 |
AUTORE | Amedeo Cencini |
FILE | La formazione permanente nella vita quotidiana. Itinerari e proposte.pdf |
DATA | 03/02/2020 |
Scopri i libri della collana Psicologia e formazione edita da EDB in vendita a prezzi scontati su IBS! La formazione permanente nella vita quotidiana. Itinerari e proposte Amedeo Cencini. Il cammino formativo nella vita consacrata
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online