Il Metodo CIBA, acronimo di Comunicazione, Impresa, Banche ed Assicurazioni, nasce e si perfeziona in una esperienza di alta formazione ultra ventennale rivolta a 30 giovani selezionati tra laureandi e neolaureati, di tutte le facoltà, in procinto di entrare nel mondo del lavoro. La Persona al centro, il Silenzio, il Gruppo, la Cultura, i Contenuti, questi i cinque pilastri su cui si fonda il metodo, testato ed aggiornato ogni anno, sin dalla fase di prima selezione, su oltre 300 curricula. La primaria finalità della didattica del CIBA è quella di rendere consapevole lallievo del suo potenziale inespresso. Il metodo CIBA, concentrandosi sullindividuo, non ha tanto e solo il fine di trasferire conoscenza, ma vuole permettere allo studente, anzi, più appropriatamente allAllievo, di dotarsi autonomamente degli strumenti che gli permetteranno di trovare il proprio modus operandi, per poter utilizzare quei concetti che ha appreso durante gli studi accademici, declinandoli in funzione delle proprie attitudini e poterli di conseguenza mettere in pratica nel mondo del lavoro (Nicola Manzone, Letizia Marcacci, allievi XXIV ed. Master CIBA).
DIMENSIONE | 5.62 MB |
ISBN | 8865284196 |
AUTORE | Marco Agujari, Diana Pardini |
FILE | La formazione CIBA. Un metodo nato dallesperienza.pdf |
DATA | 01/03/2020 |
Formazione e Contesti organizzativi in SKILL - Teorie ed esperienze della formazione (Enaip Lombardia) n.13, 1997. Quale formazione per l'Organizzazione degli anni '90? Scenari attuali La società odierna viene spesso definita come società post-industriale e post-moderna, caratterizzata dal prevalere dei servizi sulla produzione, dall'espansione delle tecnologie informatiche e telematiche I sistemi della formazione, e coloro che al loro interno si applicano, primi tra tutti i docenti, devono divenire concreti e coerenti, nel rimarcare la ricorsività tra teoria e prassi sono in un certo senso chiamati a superare lo steccato della esclusiva formazione teoretica per divenire loro stessi operatori sul campo, conoscitori in prima persona e “praticanti” le realtà professionali
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online