Il libro è articolato in due parti principali: una prima, più generale, affronta il carattere metodologico della comunicazione del rischio da parte di alcuni soggetti interessati (esperti, comunità scientifica, media, amministrazioni pubbliche, autorità sanitarie e ambientali) una seconda, più specifica, affronta lanalisi di alcuni casi reali di comunicazione su alcuni rischi (Sars, campi elettromagnetici, diossina, sgombero di una città). Il testo è rivolto a diversi soggetti, esperti e non esperti, associazioni, media, amministrazioni, autorità, e a tutti coloro che si occupano di rischi ambientali e per la salute, ma anche al cittadino comune, perché ognuno di noi è sempre un potenziale operatore della comunicazione del rischio.
DIMENSIONE | 4.94 MB |
ISBN | 8846461029 |
AUTORE | P. Bevitori (a cura di) |
FILE | La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute. Strategie di comunicazione del rischio e analisi di alcuni casi reali.pdf |
DATA | 06/01/2020 |
La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute. Strategie di comunicazione del rischio e analisi di alcuni casi reali è un libro pubblicato da Franco Angeli nella collana Comunicazione di pubblica utilità Beck U., La società del rischio, Carrocci, Roma 2001. Bevitori P. (a cura di), La comunicazione dei rischi ambientali e per la salute. Strategie di comunicazione del rischio e analisi di alcuni casi reali, Franco Angeli, 2004. De Marchi B., Pellizzoni L., Ungaro D., Il rischio ambientale, Il Mulino, Bologna 2001.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online