Il fulgore rinascimentale della Firenze medicea è stato ormai raccontato in ogni sua piega. Assai meno si sa - con leccezione dello studio storico di Harold Acton e de «La camicia bruciata» di Anna Banti - degli ultimi signori della città. «Lultima regina di Firenze» è dedicato proprio a loro. In queste pagine, come in un prisma infranto o negli episodi di una serie televisiva inesistente, sfilano gli ultimi Medici: personaggi bizzarri e mutevoli, alla rincorsa di una realtà che sfugge loro di mano. Erotomani, devotissimi, collezionisti maniaci, malmaritate, sul proscenio di Palazzo Pitti e delle innumerevoli ville della dinastia. Splendore e disastro si attirano e si seducono: dal 1620 al 1737 si susseguono ambizioni sbagliate, scelte dinastiche suicide, alleanze improbabili: tutto per salvare la stirpe, che comunque infine si estingue, lasciando il posto ai Lorena.
DIMENSIONE | 6.94 MB |
ISBN | 8845298906 |
AUTORE | Luca Scarlini |
FILE | L ultima regina di Firenze. I Medici: atto finale.pdf |
DATA | 04/06/2020 |
123 L'imperatore Adriano fa ricostruire fino alla città di Firenze un tratto della via Cassia. Secolo III (inizi) ... di Firenze 1007 marzo 20 Ultima menzione del vescovo Guido ... 1480 aprile 19 P Sono istituiti il Consiglio dei Settanta e gli Otto di Pratica ... 1519 aprile 13 Nascita di Caterina de' Medici, futura regina di Francia
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online