Sapere come ognuno di noi diventa soggetto della propria esistenza è la questione centrale per comprendere, oggi, i processi delladolescenza: i contributi che compongono questo volume, sintesi del pensiero psicoanalitico francese sulladolescenza, sono incentrati sulla metamorfosi pubertaria come paradigma della creazione di sé. Passato e presente, infantile e pubertario collaborano alla formazione delladolescente come soggetto sociale. Quello adolescenziale è il processo intersoggettivo per eccellenza, perciò è fondamentale il confronto tra le rappresentazioni che ciascuno ha di se stesso e quelle che vengono rimandate dagli altri. Il terapeuta ha in questo senso una responsabilità importante nel rapporto con ladolescente: deve essere un referente adeguato e fornirgli un ambiente sufficientemente facilitante. I quattro lavori di cui si compone questo libro si soffermano su altrettanti aspetti della creazione di sé: Cahn approfondisce lambito clinico, e nel suo ragionamento sulla soggettivazione ipotizza una terza topica per ladolescenza, che servirebbe da apparato di trasformazione, di legame e di creazione di legami nella relazione intersoggettiva. Gutton si sofferma su una nuova concettualizzazione della seduta con ladolescente, che mette al centro il vissuto comune di psicoanalista e paziente. Tisseron prende in esame la cultura degli schermi e il suo effetto sui giovani pazienti videogiocatori e sulle loro famiglie, delineando i possibili interventi clinici...
DIMENSIONE | 3.71 MB |
ISBN | 8834016793 |
AUTORE | G. Monniello (a cura di) |
FILE | L adolescente e il suo psicoanalista. I nuovi apporti della psicoanalisi delladolescenza.pdf |
DATA | 05/03/2020 |
ad una griglia di lettura dello sviluppo adolescenziale «sano» e di quello patologico. Essa ... stallo che si determinano di fronte alle nuove difficoltà della vita. ... un tutto; quello verso l'interno gli permette di riconoscere la totalità del suo essere una ... In questo particolare periodo, infatti, i rapporti dell'adolescente con se. l'utilizzo delle nuove tecnologie. I videogiochi, i social networks e le chats, rappresentano oggi i nuovi mondi digitali in cui gli adolescenti mettono alla prova se.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online