Il libro è una narrazione che profila un John Ford inedito attraverso il dialogo tra la forza delle sue immagini e la potenza inventiva di alcuni filosofi del Novecento: Benjamin, Lévinas, Blanchot, Adorno, Deleuze e Badiou. Lindagine, conducendo loggetto della sua ricerca fuori dei confini stabiliti della estetica e della critica cinematografica - contaminando discipline e metodologie differenti -, si annoda su alcuni motivi che formano la tessitura della sua opera: lincontro con laltro e la genesi della soggettività, la critica della rappresentazione che svuota di immediatezza la realtà, la comunità, la questione della storia e la guerra. Uno studio sintomatologico che pur non misurando il cinema di Ford con parametri esterni al discorso cinematografico, lo inquisisce nel suo habitat sempre condizionante e che, al tempo stesso, lo coglie in quanto risposta ad una determinata situazione culturale e storica.
DIMENSIONE | 9.43 MB |
ISBN | 8840014217 |
AUTORE | Toni DAngela |
FILE | John Ford. Un pensiero per immagini.pdf |
DATA | 04/04/2020 |
Il GGG - Il Grande Gigante Gentile (The BFG) - Un film di Steven Spielberg. Steven Spielberg incontra Roald Dahl: parlando ai giovani (e non solo) del dolore e della sofferenza senza falsi pudori, mostra la via della speranza. Con Mark Rylance, Ruby Barnhill, Jemaine Clement, Rebecca Hall, Rafe Spall, Bill Hader. Avventura, USA, Gran Bretagna, Canada, 2016.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online