Questo libro, che parte dallesplosione dei conflitti imperialistici e giunge alletà della globalizzazione, non è una sintesi degli avvenimenti del Novecento. Esso è stato scritto, facendo centro sullanalisi e sullinterpretazione dei maggiori nodi problematici del secolo scorso con le sue ambiguità e con le alternative che ha aperto alluomo, avendo lintento di stimolare, oltre che la riflessione dellautore, quella dei lettori intorno alleredità che ne viene al secolo che ha iniziato il suo cammino. (Massimo Salvadori)
DIMENSIONE | 6.12 MB |
ISBN | 8842074306 |
AUTORE | Massimo L. Salvadori |
FILE | Il Novecento. Unintroduzione.pdf |
DATA | 05/05/2020 |
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Questo è un tipo di tesina molto gettonato, il 900 è amato tantissimo da tutti i ragazzi, in tutti gli indirizzi scolastici: sono molti, infatti, coloro i quali scelgono di affrontare questo argomento. Il motivo è molto semplice: l’altissimo numero di collegamenti possibili. Ora vedremo un esempio di tesina sul […] Il 900: secolo delle innovazioni tecnologiche e scientifiche. Collegamenti per la tesina di terza media sul \'900: la seconda guerra mondiale, Moravia, Paris, lo spazio e l\'uomo sulla luna, i combustibili fossili, il jazz, gli Stati Uniti, il baseball, l\'olocausto e il futurismo. tesina di Multidisciplinare
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online