Qui si enuncia qualcosa dinedito attorno al malinteso che presiede al bilancio di ciò che si fa e attorno allenigma della differenza e della varietà con cui ciò che si fa si scrive. Quale industria? Quale impresa? Quale bilancio? Da quale apertura procede il bilancio? Secondo quale aritmetica si redige? Perché la riuscita dellimpresa è affidata al racconto, alla poesia, nonché alloralità, al modo di scrittura pragmatica? Attraverso quale lingua si redige e si scrive il bilancio? Quali sono i flussi che entrano nella valutazione e nel giudizio? Qual è il bilancio dellavvenire? Quale bilancio sarà in grado di qualificare Milano, lItalia, lEuropa? Quali sono i dispositivi di valore dellimpresa e come sinstaurano? A queste e a altre rilevanti questioni qui troverete risposta.
DIMENSIONE | 3.14 MB |
ISBN | 8885806015 |
AUTORE | Armando Verdiglione |
FILE | Il bilancio di guerra.pdf |
DATA | 06/01/2020 |
Guerra in Siria: il bilancio delle vittime. di Marco Chiumarulo lunedì 14 ottobre 2019 0 Commenti. 0 Preferiti. Mentre Erdogan (ottenendo il via libera di Trump), tra minacce all’Europa e
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online