Gerusalemme è senzaltro il caso più noto, a livello internazionale, di città occupata e spazialmente divisa. La complessità spaziale è una caratteristica primaria delloccupazione. Città da sempre contesa per il suo grande valore simbolico, ogni nuova occupazione, missione e mandato ne hanno configurato e mutato lo spazio. Lattuale Gerusalemme rappresenta leredita di cinquantunanni di pianificazione etnocratica che ha sistematicamente attuato delle politiche di giudaizzazione e de-arabizzazione della città. Architettura e pianificazione sono state usate, rovesciandone i principi fondamentali, come strumenti per frammentare i villaggi e i quartieri, impoverire la qualità della vita e limitare lo sviluppo e la mobilità dei suoi abitanti palestinesi. Una città dove etnia e religione determinano formule diverse di diritti di cittadinanza. Questa guida quindi non ha la pretesa di descrivere in modo esaustivo le meraviglie e la storia millenaria di Gerusalemme, ma rappresenta uno sforzo collettivo per interpretare il ruolo dellarchitettura e degli agenti spaziali, nella costruzione, distruzione e manipolazione di una città in conflitto.
DIMENSIONE | 8.49 MB |
ISBN | 8862423195 |
AUTORE | Saleh Ruba |
FILE | Gerusalemme. Ritratti di città.pdf |
DATA | 07/04/2020 |
Gerusalemme. Storia di una città-mondo è un libro tradotto da Valeria Zini pubblicato da Einaudi nella collana La biblioteca: acquista su IBS a 30.00€! Gerusalemme: storia della città contesa La capitale universale delle tre religioni monoteiste, dalla proclamazione dello Stato di Israele all'annuncio dell'arrivo dell'ambasciata americana Chiara
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online