Una raccolta di contributi di studiosi italiani e tedeschi ripercorrono lesperienza artistica del pittore, nonché architetto, illustratore e traduttore, Gabriele Mucchi, protagonista esemplare degli scambi culturali fra Italia e Germania nel XX secolo. Italiano a Berlino negli anni Venti e sostenitore della cultura tedesca davanguardia negli anni Trenta in Italia, Mucchi ritorna in Germania negli anni Cinquanta, come docente alla Kunsthochschule Berlin Weißensee di Berlino Est e allInstitut für Kunsterziehung dellUniversità di Greifswald, contribuendo a far conoscere nella Deutsche Demokratische Republik forme e modelli della tradizione italiana moderna. Il volume esce in occasione del riordino dellArchivio Gabriele Mucchi, depositato presso il Centro Apice (Archivi della Parola, dellImmagine e della Comunicazione Editoriale) dellUniversità degli Studi di Milano, del quale si pubblica in appendice linventario completo.
DIMENSIONE | 4.42 MB |
ISBN | 8863720584 |
AUTORE | A. Negri (a cura di) |
FILE | Gabriele Mucchi. Un secolo di scambi artistici tra Italia e Germania.pdf |
DATA | 09/02/2020 |
Non a caso il naufragio del Titanic – il grande transatlantico inglese inabissatosi nel 1912 al largo delle coste americane con la maggior parte dei suoi sventurati passeggeri – continua anche oggi a colpire la fantasia. Giustamente in tale episodio molti vedono un simbolo esemplare dell’orgogliosa fiducia in se stesso dell’uomo del ’900, e dei…
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online