Francis Fukuyama analizza in questo suo nuovo libro un tema decisivo: la costruzione dei nuovi stati-nazione. La fine della storia, sostiene Fukuyama, non è un destino automatico e una politica di buon governo sarà sempre necessaria. Gli stati deboli e quelli falliti sono la causa di alcuni dei problemi più seri che minacciano il mondo. Fukuyama spiega in particolare come si possono trasferire a questi stati delle istituzioni pubbliche forti e funzionanti, le sole in grado di assicurare a essi e al mondo intero un futuro stabile e pacifico, e impartisce alcune lezioni tanto semplici quanto spesso disattese su come gli Stati Uniti e lEuropa possono gestire al meglio i casi più scottanti di state-building: lAfghanistan e lIraq.
DIMENSIONE | 6.56 MB |
ISBN | 8871805313 |
AUTORE | Francis Fukuyama |
FILE | Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale nel XXI secolo.pdf |
DATA | 04/02/2020 |
Francis Fukuyama, Esportare la democrazia. State-building e ordine mondiale. nel XXI secolo. Alain Vircondelet, Giovanni Paolo II. La biografia del Papa che ha cambiato. la storia. Chahdortt Djavann, Che cosa pensa Allah dell’Europa? Gabriel Schoenfeld, Il ritorno dell’antisemitismo. Daniel Pipes, Il … State building e ordine mondiale nel XXI secolo). Può far vendere libri, può esprimersi in confronti interessanti sulla nostra paura vista da qualcuno che, non occidentale, vive bene in Occidente e ci spiega come vincere la nostra paura senza guardare la paura delle marginalità arabe lasciandoci decidere all’Occidente come superare un ulteriore paura dopo averne vinte molte nella sua storia.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online