- Reti in regime stazionario- Reti in regime sinusoidale monofase- Reti in regime sinusoidale trifase - Reti in regime variabile
DIMENSIONE | 8.13 MB |
ISBN | none |
AUTORE | |
FILE | Esercizi di elettrotecnica. Reti elettriche.pdf |
DATA | 03/06/2020 |
Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Antonio Maffucci ver.3 – settembre 2005 . A. Maffucci: Circuiti in regime stazionario ver3-2005 3 1. Serie, parallelo e partitori. ES. 1.1 Calcolare la resistenza equivalen te vista ai capi del generatore E. Utilizzando l Le reti in corrente continua che stiamo studiando sono anche dette “in regime stazionario” poiché e grandezze elettriche (tensione e corrente) che le caratterizzano non variano nel tempo. Un’altra caratteristica molto importante delle reti che stiamo studiando è che sono costituite da componenti lineari (i resistori).
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online