La recente crisi economico-finanziaria ha evidenziato una ripresa delle emigrazioni qualificate dai paesi dellEuropa mediterranea (e tra questi anche dallItalia) verso i poli di sviluppo dellEuropa centrosettentrionale e degli altri paesi industrializzati OCSE e BRICS. Lintensificazione di tali flussi sostiene la costruzione di nuove geografie translocali per lesperienza personale e professionale dei giovani. Al tempo stesso, però, la mobilità di questi ultimi rischia di essere del tutto fagocitata dal dinamismo dei processi produttivi globali che mettono sistematicamente a valore le nuove competenze e i nuovi saperi, sfruttando la disponibilità dei giovani qualificati ad adattarsi alla pervasiva domanda globale di capitale umano e sociale. A partire dai risultati di unindagine empirica realizzata presso lUniversità di Pisa, il volume indaga i processi di strutturazione delle traiettorie personali e professionali di un campione di giovani laureati espatriati, identificando i principali fattori di spinta allemigrazione, le strategie e i modelli della loro integrazione allestero, le reti di collegamento intrattenute con i territori e le comunità di origine, le loro aspirazioni future.
DIMENSIONE | 7.21 MB |
ISBN | 8891752916 |
AUTORE | G. Tomei (a cura di) |
FILE | Cervelli in circolo. Trasformazioni sociali e nuove migrazioni qualificate. Unindagine pilota sui laureati espatriati delluniversità di Pisa.pdf |
DATA | 01/03/2020 |
Valentina Schiavinato, dottore di ricerca in psicologia sociale e della personalità, è psicologa clinica e di comunità e psicoterapeuta.I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente: pluralismo culturale e religioso; comunicazione e mediazione interculturale nei contesti istituzionali e nelle interazioni quotidiane; costruzione delle identità e pratiche di posizionamento. Atti del congresso (Pescara, 13-16 maggio 2015).pdf Complicanze in chirurgia della cataratta.pdf L' archeologia classica nella cultura occidentale.pdf Diritto privato vol.3.pdf Cervelli in circolo. Trasformazioni sociali e nuove migrazioni qualificate. Un'indagine pilota sui laureati espatriati dell'università di Pisa.pdf La
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online