Dai miti alla fantascienza, dal Big Bang alla Stella di Betlemme, un viaggio nellastronomia attraverso la storia di cento stelle, ricco di scoperte e curiosità raccontate in queste pagine da Florian Freistetter. Astronomo e scrittore, è diventato blogger in campo scientifico in Germania. Ogni stella ha avuto un ruolo nella scoperta delluniverso, ma anche nellimmaginazione delluomo creando miti e leggende, lo ha guidato nelle esplorazioni per cercare vita extraterreste, è stata fonte di ispirazione per cinema e letteratura. In questo libro incontriamo stelle che raccontano di collisioni galattiche e ci rivelano come funziona un buco nero
DIMENSIONE | 1.85 MB |
ISBN | 8820068702 |
AUTORE | Florian Freistetter |
FILE | Bang! Storia delluniverso in 100 stelle.pdf |
DATA | 08/02/2020 |
10/03/2020 · L'idea che l'Universo abbia avuto un inizio, che sia in evoluzione e possa dunque avere una fine, è relativamente recente, infatti emerse solo negli anni '20 grazie a Friedmann ed al suo modello dell'Universo inflazionario. Da che cosa abbia avuto origine il Big Bang non è stato ancora chiarito con certezza, infatti sono state avanzate molte ipotesi di cui la più valida è quella di Universo, Galassie e Stelle Appunto di Geografia astronomica sull'origine della scoperta del Big Bang, Teorie sul futuro dell'Universo, le Galassie, la Via Lattea, le Nebulose e le Stelle.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online