Maschio e femmina sono sempre stati, fin dagli albori della vita, molto lontani tra loro e inidonei a completarsi a vicenda, nonostante gli sforzi compiuti dallevoluzione, in milioni di anni, per farli convivere e collaborare in qualche modo. La sessualità umana è il risultato dei vari tentativi di avvicinamento, anche di quelli più discordanti e contraddittori, che per il momento appaiono tuttaltro che riusciti. Cosa si può fare per ridurre linevitabile infelicità sessuale che ne deriva e che pervade praticamente tutti? Continuare a negare la forte e persistente asimmetria di partenza tra i generi non aiuta né a risolvere i problemi delle persone e dei gruppi, né a far evolvere la conoscenza. Molto più proficuo per tutti è imparare a realizzarsi meglio, proprio assecondando e controllando intelligentemente i nodi e le tensioni irrisolte, che milioni di anni di evoluzione hanno depositato nel nostro patrimonio genetico-culturale e nel nostro inconscio collettivo.
DIMENSIONE | 8.16 MB |
ISBN | 8880126342 |
AUTORE | Giandomenico Montinari |
FILE | A letto con levoluzione. Le peripezie antropologiche della sessualità.pdf |
DATA | 09/05/2020 |
L' evoluzione ha dotato i maschi di pinne, penne o piume dalle forme più svariate e dai colori più accesi: una livrea in buone condizioni comunica alla femmina un buon pacchetto genetico da tramandare ai figli e quindi maggiori possibilità di sopravvivenza della specie. A letto con l'evoluzione. Le peripezie antropologiche della sessualità | Giandomenico Montinari | ISBN: 9788880126348 | Kostenloser Versand für alle Bücher mit Versand und Verkauf duch Amazon.
Leggi l'eBook direttamente dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Reader e Google Chrome.
Spedizione gratuita per i clienti Bonuscard
Accesso immediato a tutti gli eBook - tramite download e lettura online